Cosa vedere e fare a Venezia, itinerari e suggerimenti per visitare la città

Esplora i luoghi iconici di Venezia, da Piazza San Marco al Canal Grande e alle isole della laguna. Suggerimenti pratici su cosa fare, visitare e come organizzare la tua esperienza.

Venezia, la Serenissima, è una città unica al mondo. Se ti stai chiedendo cosa vedere a Venezia o cosa fare a Venezia, sei nel posto giusto. Che tu abbia solo un giorno o voglia organizzare un’indimenticabile Venezia in due giorni, ecco una guida essenziale per le attrazioni imperdibili, dai luoghi più celebri alle chicche meno battute.

Piazza San Marco

Il “salotto d’Europa” è il fulcro indiscusso di Venezia, un punto di partenza imprescindibile per ogni itinerario. È qui che batte il cuore politico e religioso della Serenissima, un luogo di straordinaria bellezza e storia.

Basilica di San Marco

Sontuoso esempio di architettura bizantina, la Basilica è uno dei tesori di Venezia. Le sue cupole e i mosaici dorati la rendono un’opera d’arte abbagliante. La visita richiede la prenotazione, soprattutto se hai solo cosa vedere a Venezia in un giorno o stai seguendo un itinerario Venezia 1 giorno.

Palazzo Ducale

Accanto alla Basilica, si erge il Palazzo Ducale, un capolavoro del gotico veneziano, antica sede del Doge e delle magistrature veneziane. Visitarlo è un’immersione nella storia della città.

Campanile di San Marco

Per una vista mozzafiato su Piazza San Marco, sulla laguna e sulle isole, sali sul Campanile di San Marco. È un’ottima tappa per chi cerca cose da vedere a Venezia in un giorno.

Canal Grande

L’arteria principale di Venezia. Un percorso in vaporetto lungo il Canal Grande permette di ammirare gli splendidi palazzi che si affacciano sull’acqua, offrendo una prospettiva unica sulla città.

Giro in gondola

Immersione totale nello spirito veneziano, un suggestivo giro in gondola è l’esperienza romantica per eccellenza. Percorrendo i canali minori, potrai scoprire angoli nascosti e magici, ideali se vuoi completare il tuo itinerario Venezia 1 giorno a piedi.

Le Isole della Laguna: Murano, Burano e Torcello

Se hai a disposizione Venezia in due giorni o più, devi dedicare tempo alle isole. Murano, famosa per il vetro, e Burano, con le sue case colorate e l’arte del merletto, offrono un contrasto affascinante con il centro storico. La mistica Torcello è perfetta per una pausa tranquilla.

I musei di Venezia

Oltre ai capolavori di Piazza San Marco, Venezia vanta una ricca offerta museale.

Collezione Peggy Guggenheim

Per gli amanti dell’arte moderna, la Collezione Peggy Guggenheim è una tappa obbligata, ospitata nel Palazzo Venier dei Leoni.

Altri musei importanti includono Ca’ Pesaro e Ca’ Rezzonico. Non dimenticare il MUNAV (Museo Storico Navale), un museo della Marina Militare Italiana vicino all’Arsenale che racconta la lunga e gloriosa storia marittima della Serenissima, un gioiello per gli appassionati di storia navale.

Cannaregio

Per chi desidera allontanarsi dalla folla di Piazza San Marco, il sestiere di Cannaregio offre un assaggio della vita veneziana più autentica, con il Ghetto Ebraico e la famosa Strada Nova. Un’ottima zona dove cercare anche cosa vedere a Venezia gratis, semplicemente passeggiando tra le calli e i campi.

Quanti giorni servono per visitare Venezia?

La domanda ” quanti giorni per visitare Venezia?” è cruciale.

  • Cosa vedere a Venezia in un giorno: Con un buon piano, è possibile coprire Piazza San Marco, il Canal Grande e alcuni ponti principali (come il Rialto), ma sarà una corsa.
  • Cosa vedere a Venezia in due giorni: Perfetto per un approccio più rilassato. Ti permette di esplorare a fondo il centro, visitare il Palazzo Ducale, la Collezione Guggenheim, e dedicare mezza giornata o più alle isole o al MUNAV.

Per vedere le principali attrazioni e godersi la vera atmosfera, due giorni sono l’ideale, il minimo per un’esperienza completa di Venezia cosa visitare in due giorni.

Torna in alto
Salta al contenuto